Autore: Eleonora Faccani

NUOVI INCONTRI PUBBLICI PER LA DARSENA CHE VORREI

Febbraio 2013 – Mentre si avvicina il momento della presentazione del POC Darsena di città previsto per i prossimi mesi, il percorso di progettazione partecipata “La Darsena che vorrei” continua con una serie di incontri pubblici di approfondimento e divulgazione. Gli incontri sono organizzati dall’Università Bosi Maramotti proprio in collaborazione con il progetto che il…
Leggi tutto

La Darsena che vorrei: percorso di progettazione partecipata

Lungo la riva destra e sinistra del canale Candiano, alle spalle della stazione FS, c’è un enorme quartiere che nei prossimi anni cambierà totalmente faccia. Oggi ospita grandi stabilimenti industriali perlopiù dismessi e inattivi, campi d’erba, cementifici a due passi dai primi immobili residenziali… ma questo quartiere centralissimo diventerà tra pochi anni residenziale: case, scuole,…
Leggi tutto

DARSENA: APPROVATO IL POC

Agosto 2013 – Rilanciamo dal sito www.ladarsenachevorrei.comune.ra.it l’ultimo aggiornamento sui lavori del POC, al quale ha tanto contribuito il percorso di partecipazione:    Si informa che in data 30 luglio 2013 il Consiglio Comunale con delibera n. 95873/96 ha adottato il “POC Tematico Darsena di Città”. Il POC Tematico Darsena di Città entrerà in vigore (regime di salvaguardia) dalla data di pubblicazione…
Leggi tutto

BICICLETTATA ALLA DARSENA

Un quartiere suggestivo nel cuore della città, ma sconosciuto ai più perché recintato per anni. Un’area produttiva oggi dismessa e fatiscente ma importantissima per l’economia e per la storia della città a partire dal Settecento, quando fu costruito il Canale Candiano…   La Darsena di città oggi rivive grazie al progetto La Darsena che vorrei…
Leggi tutto

DARSENA: GLI APPUNTAMENTI DI MAGGIO

Maggio 2013 – Un altro mese ricco di iniziative per il percorso di progettazione partecipata, tra feste in Darsena, partecipazione a seminari nazionali… ma soprattutto si scaldano i motori per la presentazione del POC e per l’inizio dei primi lavori in banchina! LAVORI IN BANCHINA. Autorità Portuale ha indetto una gara d’appalto per i primi…
Leggi tutto

DARSENA CHE VORREI: QUELLO CHE E’ STATO E QUELLO CHE SARA’

“Di solito in Italia quando si parla di partecipazione si pensa alla consultazione, chi ha il potere chiede ai cittadini cosa ne pensano di un certo tema, una specie di sondaggio. […] Invece un processo partecipativo vero e proprio richiede la creazione di contesti in cui tutti i cittadini, gli abitanti di un certo territorio,…
Leggi tutto

FESTIVAL DELLE CULTURE 2013

Noi ci siamo, come sempre: il Festival più meticcio della città ci piace e non vogliamo mancare! Il 7/8/9 giugno ci troverete presso le artificerie Almagià con lo stand della Bottega del Mondo e con “Conosci i tuoi vicini?!”, un’installazione video box dalla quale vi invitiamo a passare (venerdì 8 e sabato 9 dalle 20.00…
Leggi tutto

“APRIRE LA CULTURA” A PALAZZO RASPONI

Dicembre 2015 – Sabato 12 dicembre le stanze del primo piano di Palazzo Rasponi sono dedicate agli eventi nati nell’ambito del bando “Aprire la cultura” organizzato da Villaggio Globale Coop. Sociale. Il bando ha selezionato 3  iniziative culturali dedicate a far conoscere alla città punti di vista diversi, storie di persone a rischio marginalità, ma…
Leggi tutto

UNA CUCIRIA PER LA CITTÀ

#cuciria #sartoriacreativaemotiva #viavenezia26 Marzo 2015 – Ora è reale e ha una cornice incantevole nei nuovi spazi di Via Venezia ed è tempo di produzione e … informazione! Non è sempre semplice far uscire dalla testa le idee e comunicarle al resto del mondo soprattutto se si amano termini “naturali” non in linea con il…
Leggi tutto

CUCIRIA NEWS

Giugno 2015 – Continuano con successo le attività della nostra Cuciria, che da aprile si è arricchita di nuovi volontari/ie e collaborazioni. Abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta della Cooperativa Persone in Movimento e Linea Rosa di affiancamento alla nostra produzione di alcuni ospiti dei loro progetti in un ottica di collaborazione e scambio in…
Leggi tutto