Blog

Alla ricerca di una città più viva

Nel mese di gennaio il servizio di educativa – animazione di strada di Citta@ttiva, gestito dalla Cooperativa Il Villaggio Globale, sta incontrando i giovani della città per intervistarli sul loro stile e modo di incontro e di vivere la città. Molti sono, infatti, i ragazzi che affermano la volontà di poter far rivivere Ravenna, incrementando…
Leggi tutto

Terre di Seta: un filo solidale tra Ravenna e le donne del Madagascar

A marzo, il Villaggio Globale partecipa alle iniziative dedicate alle donne con un doppio appuntamento dedicato a “Terre di seta”, il nostro progetto di importazione diretta dal Madagascar. Il progetto consiste nell’importazione, da parte del Villaggio Globale, delle sciarpe in seta grezza in vendita in bottega acquistandole direttamente dalle produttrici, senza passare attraverso centrali di…
Leggi tutto

DAL MADAGASCAR ALL’ITALIA: DUE SETTIMANE CON LE PRODUTTRICI DI TERRE DI SETA!

Ottobre 2013 – Grazie al contributo dell’8×1000 della Tavola Valdese, dal 2 al 15 ottobre ospiteremo per la prima volta dal 2008, anno di nascita del progetto, M.me Belle, artigiana di Soatanana, e M.me Mbolatiana, formatrice per un’organizzazione di commercio equo. Il loro viaggio è stato pensato per far scoprire il progetto che unisce la…
Leggi tutto

Terre di seta: a breve nelle Botteghe i nuovi arrivi!

E’ in viaggio per Ravenna un bastimento carico carico di…seta!  Per il terzo anno consecutivo, l’ordine di sciarpe e stole in seta selvaggia realizzate dalle cooperative di  Tambatra e Firaisankina, in Madagascar, sta per essere consegnato e andrà ad arricchire con nuovi colori, motivi e texture la gamma già presente in Bottega.   Le nuove…
Leggi tutto

TERRA EQUA: L’ARTE DI FARE UN’ALTRA ECONOMIA

Maggio 2015 – Il 16 ed il 17 Maggio, presso Palazzo Re Enzo di Bologna, si terrà Terra Equa, un progetto che nasce grazie alla legge regionale 26/2009, con lo scopo di promuovere il commercio equo e solidale nella Regione Emilia Romagna. Attualmente Terra Equa è il frutto del lavoro di 9 cooperative del commercio…
Leggi tutto

TERRA EQUA

Il commercio equo solidale in Emilia Romagna Sabato 26 e domenica 27 maggio si terrà a Palazzo Re Enzo, a Bologna, il Festival conclusivo di un ricco calendario di eventi che sono stati realizzati in tutta la Regione Emilia Romagna per promuovere il commercio equo-solidale (tra cui la nostra festa tenutasi il 5 maggio a…
Leggi tutto

DALLA VIA DELLA SETA ALL’ITALIA: INCONTRO CON GLI ARTIGIANI DEL TAJIKISTAN

Il Villaggio Globale questo fine settimana ospiterà a Ravenna una delegazione di artigiani tajiki, in Italia per promuovere i prodotti realizzati nell’ambito del progetto Tajiki Handicraft della ONG Cesvi in collaborazione con la cooperativa di commercio equo altraQualità e lo studio di design Whomade. L’appuntamento è  per sabato 24 novembre alle ore 17,00 presso la Bottega del…
Leggi tutto

Summer Fair Night

Una serata per coniugare impegno sociale e risate, alla scoperta dell’equo e solidale attraverso il gusto, la moda e la magia del teatro. Giovedì 30 giugno, a partire dalle ore 20:00, il Villaggio Globale organizza in collaborazione con il Bagno Marinamore di Marina di Ravenna, 82, la Summer Fair Night. Una serata per coniugare impegno…
Leggi tutto

“ENERGIA PERCHE’? ENERGIA PER CHI?”

Seminario internazionale del Coordinamento Il Sud siamo noi Maggio 2013 – Il primo fine settimana di maggio sarà completamente all’insegna della solidarietà e della giustizia internazionale! Oltre a Coltiviamo un’altra economia, il Villaggio Globale e le altre associazioni del Coordinamento “Il Sud siamo noi” vi invitano a due appuntamenti dedicati all’America Latina. Venerdì 3 maggio…
Leggi tutto

IL FESTIVAL SUBSIDENZE ARRIVA A CITTA@TTIVA

Settembre 2016 – Durante la settimana del 3-11 settembre diversi artisti emiliani romagnoli, dipingeranno i pannelli sotto i portici del servizio appositamente installati per l’evento di Street Art Festival promosso dall’associazione Subsidenze. La richiesta di essere una tappa del Festival è stata proposta da parte delle operatrici del servizio che hanno incontrato gli organizzatori per…
Leggi tutto