Autore: Eleonora Faccani

DIGITALE E COOPERATIVO

Cosa pensi dei servizi on line che il Comune offre ai cittadini e alle imprese? Ti piacciono i siti del Comune, li trovi utili e accessibili? Se vuoi contribuire alla scrittura dell’Agenda Digitale del Comune di Ravenna è arrivato il momento giusto! Ti basteranno alcuni minuti per visitare il sito Agenda Digitale Ravenna e per…
Leggi tutto

Deviazioni e l’energia giovane

Giovani talenti crescono in città, tra stupore, indifferenza o ostilità del mondo adulto. Tra avventure e disavventure tipiche dell’adolescenza, età comunque adatta a sperimentarsi! Per accompagnare alla crescita i ragazzi della città Villaggio Globale da tanti anni ha un progetto di animazione di strada che aggrega tanti gruppi informali: Deviazioni – animazione di strada. LA…
Leggi tutto

FESTIVAL COMUNITA’ EDUCANTE

Marzo 2016 – Deviazioni – Animazioni di Strada, il progetto di educativa di strada con adolescenti che dal 2004 gli operatori di Villaggio Globale portano avanti sul territorio di Ravenna e forese, lunedì 4 aprile dalle 16:30 alle 18:30 sarà ospite del Festival delle Comunità Educante a Faenza. Il Festival si pone l’obiettivo di mettere…
Leggi tutto

QUALE DESTINAZIONE D’USO PER IL RUDERE DELLA NUOVA PIAZZA CENTRALE?!

Dicembre 2016 – Nel mese di Novembre Villaggio Globale ha iniziato a gestire un percorso di progettazione partecipata per coinvolgere i giovani e la cittadinanza di Zola Predosa (BO) nell’individuazione della destinazione d’uso di un edificio in via di recupero. Da anni abbandonato, di proprietà pubblica e affacciato sulla nuova piazza centrale del paese: non…
Leggi tutto

DESTINAZIONE D’USO

Marzo 2017 – A Zola Predosa i cittadini decidono insieme al Comune quale destinazione d’uso dare ad un edificio pubblico recentemente ristrutturato dopo anni di abbandono. Villaggio Globale li accompagna facilitando il percorso partecipativo DestinAzione d’uso. Si conclude il 30 Marzo il percorso partecipativo che ha coinvolto centinaia di zolesi nell’ideazione di progetti per far…
Leggi tutto

PER IL CICLO “DEGUSTIAMO STORIE”

il commercio equo Made in Italy raccontato in 3 serate Ottobre 2015 – Questo mese, sabato 17 e 24 ottobre e giovedì 29 ottobre, la coop. Soc. Villaggio Globale organizza 3 incontri aperti al pubblico con alcune realtà italiane impegnate nella promozione dell’agricoltura biologica di piccola scala, nella  lotta alla criminalità organizzata e al sistema…
Leggi tutto

LA FESTA DEGLI ARTISTI DELLA DARSENA

Venerdì 11 all’Almagià si chiude la Festa de La Darsena che vorrei Ottobre 2013 – Una serata organizzata con alcuni artisti che vivono nel quartiere Darsena, nei nuovi edifici affacciati sul Candiano oppure nelle strade del quartiere: per dare visibilità all’anima artistica e culturale del quartiere.  E’ stata questa l’idea degli organizzatori della Festa organizzata…
Leggi tutto

Al TG1 si parla della Darsena che Vorrei

Siamo contenti di comunicarvi che al TG1 del 5 marzo si è parlato del progetto la Darsena che Vorrei! La nostra progettazione partecipata sta facendo strada… guardate il servizio (al minuto 7:20): https://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2a8bb111-b64f-410a-9c46-29a78ff41022-tg1.html#p=0

DARSENA MOSSA

Luglio 2015 – Si prepara una gran bella festa per il 18 Luglio in Darsena, con un programma ricco di eventi che vede anche lo “zampino” dei “nostri” Anna Agati e Alessandro Lonzi, con DarseNa Mossa. Si va dai concerti allo spettacolo di luci di Andrea Bernabini, da una tavolata di 300 metri alle attività…
Leggi tutto

FESTA IN DARSENA PER BAMBINI E NON

Maggio 2015 – Un pomeriggio davvero interessante per i bambini e i bambinoni (!) sarà il 16 Maggio, grazie a due iniziative congiunte che animeranno la banchina e gli spazi davanti all’Almagià. Noi ci mettiamo lo “zampino” con un infopoint La Darsena che vorrei e invitandovi tutti! ARTINGIOCO “Animazione ludica e artistica con il colore”…
Leggi tutto