Blog

Laboratori per bambini

In autunno tornano i laboratori gratuiti per bambini al centro CittA@ttiva KIDS, in via Carducci 23, gestito dal Villaggio Globale e realizzato con il contributo della Fondazione del Monte e del Centro Servizi per il Volontariato. I primi tre sabati di ogni mese, dalle 16.00 alle 18.00, il centro apre le porte ai suoi piccoli…
Leggi tutto

ITWAY

“adotta” un progetto scolastico della nostra associazione, un’ottima notizia di inizio anno! Gennaio 2014 – Quest’anno potremo realizzare il progetto scolastico “Cortili e Corridoi” grazie ad una azienda ravennate che ha deciso di sostenerci. Avremo quindi modo di dare continuità all’iniziativa dedicata al contrasto della dispersione scolastica, e alla realtà di “assenza” di alcuni studenti…
Leggi tutto

IO.EQUO

Coltiviamo un’altra economia La nostra festa del commercio equo e dell’economia solidale di maggio, oltre ad aderire a livello regionale al progetto TERRA EQUA, sarà anche l’occasione per lanciare la nuova campagna nazionale di sensibilizzazione 2012/2013 a cui aderisce la nostra cooperativa “IO.EQUO. Coltiviamo un’altra economia”, promossa dal consorzio CTM Altromercato il cui obiettivo è…
Leggi tutto

Arriva il freddo: correte in Bottega!

L’inverno sta arrivando: prepariamoci ad indossare la nuova collezione moda! Ai capi più autunnali si aggiungono flanelle leggere, poncho tagliati con uno stile contemporaneo e cappottini in alpaca.  I materiali, tutti naturali, sono la ricchezza dei paesi in cui vivono e lavorano gli artigiani: la lana dal Nepal, la seta dal Vietnam, il cotone dall’India…
Leggi tutto

I PRIMI INTERVENTI IN DARSENA

Dalla partecipazione alla progettazione Quali sono i primi interventi progettati per la testata della Darsena di città? A breve partirà un primo stralcio di lavori, limitato ma significativo perché renderà possibile ciò che è stato richiesto fortemente nel percorso partecipativo “La Darsena che vorrei”: aprire le barriere di ferro che separano il Canale Candiano dal…
Leggi tutto

GLOBALIZZARE LO SFRUTTAMENTO O GLOBALIZZARE I DIRITTI?

Marzo 2014 – Il coordinamento Il Sud siamo noi ha organizzato un seminario aperto a tutti dal titolo “Globalizzare lo sfruttamento o globalizzare i diritti?” si terrà sabato 29 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso il Villaggio del Fanciullo (Ponte Nuovo-Ravenna).Interessantissimi gli interventi della giornata:  “L’Asia come paradigma dello sfruttamento nel Sud del…
Leggi tutto

A CENA CON HUNDERTWASSER

Marzo 2016 – Venerdi 18 marzo il PROgETTO HUNDERTWASSER di Villaggio Globale sarà ospitato alla Cangina di Grattacoppa che organizzerà una cena aperta alla cittadinanza per l’autofinanziamento del percorso che gli operatori di Villaggio Globale stanno seguendo nella scuola elementare di Savarna. Il progetto prevede l’abbellimento degli spazi comuni attraverso materiali di recupero generosamente offerti…
Leggi tutto

VECCHIA ORSA IN PIAZZA!

Settembre 2016 – Venerdì 16 non prendete impegni! A pochi passi dalla Bottega di via Ricci, Piazza Unità d’Italia ospiterà l’edizione 2016 del festival dell’informazione libera Grido della farfalla 2016 Vol. 8, con lo spettacolo “La realtà è più avanti! Uno spettacolo d’inchiesta.“, il concerto degli Armesqual live at Il grido della farfalla…e, a grande richiesta… le…
Leggi tutto

Creatività dei graffiti nell’ottica della legalità

Abbiamo ricevuto in affidamento dall’amministrazione comunale una bellissima eco-sabbiatrice con l’incarico di creare un gruppo di lavoro formato e specializzato, che possa intervenire sul territorio in contrasto alle azioni di danneggiamento e imbrattamento da vandalismo grafico (che è altro dalla creatività espressa con graffiti valorizzata anche dalla stessa amministrazione). L’obiettivo a lungo termine è quello…
Leggi tutto

GLOBE TROTTER!

Marzo 2017 – Giovedì 6 aprile dalle ore 18:00 a CittA@ttiva, in via Carducci 14, avrà inizio il primo ciclo di incontri di Globe Trotter! Di cosa si tratta? Racconti di viaggiatori che per diverse necessità si spostano per il Pianeta: chi per lavoro, chi per studio, chi per interesse, chi per diletto… Viaggiatori che…
Leggi tutto