Categoria: Progettazione partecipata

Idee Ricostituenti

L’Unione della Romagna Faentina si sperimenta con un bilancio partecipato per i Comuni di Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo. Idee Ricostituenti – Ripartire dalle idee come antidoto alle restrizioni è un percorso partecipativo co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 15/2018. L’Area Innovazione Sociale di Villaggio Globale si sta occupando…
Leggi tutto

LA COMPAGNIA DEI RACCONTI

La Compagnia dei Racconti

La Compagnia dei Racconti nasce in provincia di Ravenna nel 2018 da una collaborazione tra il Comune di Castel Bolognese e Villaggio Globale Coop. Soc. che lo ha progettato e replicato anche a Ravenna nel 2019 e nel 2020 con il sostegno del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo della Compagnia dei Racconti…
Leggi tutto

Giovani attivi per la sostenibilità. In partenza il progetto Eco-Vicini

La collaborazione tra Villaggio Globale e Acer Ravenna continua con successo: nel mese di febbraio avrà inizio il progetto Eco-Vicini, percorso partecipativo sostenuto dalla L.R. 15/2018, che interesserà i territori di Ravenna e di Castel Bolognese e coinvolgerà gli assegnatari di edilizia residenziale pubblica ed in particolare i giovani in azioni quotidiane per la sostenibilità…
Leggi tutto

Vicini si diventa: si conclude il percorso partecipativo

Giunge al termine Vicini si diventa – sperimentazione di patti e di un protocollo d’intesa per l’accesso e la convivenza, il percorso partecipativo iniziato un anno fa e promosso dall’Unione della Romagna Faentina, coordinato e facilitato Villaggio Globale. Come previsto dalla legge regionale il percorso si conclude con la consegna del Documento di Proposta Partecipata…
Leggi tutto

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

“Quando finalmente non sono solo i tecnici, gli esperti e gli amministratori a prendere le decisioni: questa per me è la progettazione partecipata! Quando ci mettiamo anche noi del nostro… tutto funziona meglio!” Si fa progettazione partecipata quando alcune decisioni vengono prese in maniera inclusiva, coinvolgendo le persone interessate: cittadini, destinatari dei servizi sociali, dipendenti…
Leggi tutto

WORKSHOP: IL DIGITALE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE #viabilità #ambiente #benessere

Giugno 2015 – Concludiamo la prima parte del percorso dell’Agenda Digitale di Ravenna con un Workshop sul tema del digitale a supporto della mobilità sostenibile. Martedì 30 Giugno, presso Palazzo Rasponi Dalle Teste, dalle 17.30 alle 20.00 si terrà quest’ultimo incontro che vuole far riflettere su come il digitale possa essere uno strumento a supporto…
Leggi tutto

WORKSHOP EDUCARE AL DIGITALE A SCUOLA E IN FAMIGLIA: SFIDE E OPPORTUNITÀ

Maggio 2015 – Parleremo di educare al digitale nel terzo dei quattro Workshop realizzati dall’Agenda Digitale di Ravenna per questo 2015 che si terrà Martedì 19 Maggio, dalle 17.30 alle 20.00 presso Palazzo Rasponi Dalle Teste. Partendo dal presupposto che il digitale è un ponte che collega le generazioni più giovani a quelle più adulte…
Leggi tutto

AGENDA DIGITALE RAVENNA 2015. FOCUS SU #educazione #creativelabs #mobilitàsostenibile

Marzo 2015 – Martedì 31 Marzo, dalle 17.30 alle 20.00, presso Palazzo Rasponi dalle Teste, si terrà il primo dei  4 WORKSHOP in programma per l’Agenda Digitale 2015 di Ravenna. In questo primo workshop, cittadini, comune, scuola ed aziende avranno l’opportunità di dialogare e collaborare rispetto alle questioni dell’ educazione digitale, del coworking, incubatori e…
Leggi tutto

SEMINARIO PARTECIPATIVO SULLA MOBILTA’ SOSTENIBILE

Febbraio 2015 – Giovedì 5 febbraio si è svolto un seminario dedicato ai processi partecipativi rivolto al Comune di Ravenna e ad una rete di Comuni Italiani che svilupperanno un Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile. La prima notizia buona è che Ravenna investirà sulla mobilità sostenibile, con l’obiettivo di migliorare gli spostamenti quotidiani di…
Leggi tutto

SCRIVIAMO INSIEME L’AGENDA DIGITALE LOCALE

Si tratta di un documento importantissimo perché delinea gli impegni futuri del Comune in campo digitale, con ricadute sull’economia, sui servizi ai cittadini, sull’informazione e l’accesso ai dati… Non a caso per l’Europa il digitale è il settore principale dell’attuale e prossima più grande innovazione. Si prevede per esempio che nei prossimi anni cresca a…
Leggi tutto