Categoria: Innovazione Sociale

CittAttiva per il sostegno agli ucraini

La guerra non accenna a finire, e ancora una volta si sta realizzando una situazione nella quale le superpotenze mondiali sembrano interessate a fare la guerra e usarla per i propri interessi. Colpendo le persone più deboli, e costringendo a combattere le persone comuni, e probabilmente anche le più povere, pensando anche ai Russi. Siamo…
Leggi tutto

Raccolta di proposte per Farini Social Week

In preparazione alla nuova edizione della Farini Social Week, la festa del quartiere Farini che si terrà da sabato 24 settembre a domenica 2 ottobre, sono aperte le candidature per la raccolta di iniziative che andranno a formare il cartellone della FSW stessa.Come forse sapete si tratta di iniziative, eventi, concerti, laboratori per grandi e…
Leggi tutto

Laboratorio creativo di costruzione di strumenti musicali

Martedì 24 maggio alle ore 17:oo a CittAttiva grazie alla collaborazione con Lucertola Ludens saranno invitati grandi e piccini per la costruzione di sonagli e maracas da distribuire venerdì 3 giugno alla parata del festival delle Culture che farà tappa ai giardini Speyer. L’idea nasce dal gruppo di lavoro che coordina e gestisce al parata…
Leggi tutto

Venerdì 3 giugno parata cittadina al Festival delle Culture

Anche quest’anno CittAttiva partecipa all’apertura del Festival delle Culture promuovendo i talenti giovanili con spettacoli e perfomance ai giardini Speyer. Dopo alcuni anni ritorna la parata cittadina di apertura del Festival che si snoderà da piazza San Francesco sino all’Almagià: uniche 2 tappe si svolgeranno ai giardini Speyer con le performance dei giovani atleti di…
Leggi tutto

La forza delle tradizioni

Per il terzo anno consecutivo Villaggio Globale è attivo a Castel Bolognese in un progetto di empowerment femminile delle donne straniere che vivono nel territorio castellano. Il progetto  è frutto di un lavoro iniziato dall’amministrazione comunale 3 anni fa e si pone l’obiettivo di sviluppare una conoscenza reciproca basata sulla valorizzazione e promozione delle ricchezze…
Leggi tutto

Mercato riScoperto

Una bella soddisfazione per il nostro team che ha affiancato nei mesi scorsi l’amministrazione del Comune di Alfonsine nella redazione del progetto presentato al Bando Rigenerazione Urbana 2021 della Regione Emilia-Romagna. Il Comune di Alfonsine si è infatti aggiudicato un co-finanziamento di 750mila euro per un progetto di 2,5milioni per la rigenerazione dell’ex mercato coperto,…
Leggi tutto

Il villaggio per gli Ucraini

Continua l’impegno della nostra cooperativa, e in particolare di CittAttiva, per sostenere le vittime della guerra in Ucraina. Più la guerra continua, con morti e distruzioni, più i bisogni aumentano. Dopo una prima fase nella quale abbiamo inviato in Ucraina e Polonia materiali utili per la popolazione civile, adesso l’invio si è ridotto ma siamo…
Leggi tutto

Fashion Revolution Week

Il 24 aprile del 2013 crollava il Rana Plaza a Dhaka, in Bangladesh. 1138 persone, per lo più giovani donne, hanno perso la vita e altre 2.500 circa sono rimaste ferite. È il quarto più grande disastro industriale della storia, potremmo definirlo il Ground Zero del mondo della moda: gli otto piani dell’edificio che ospitava imprese tessili hanno…
Leggi tutto

Raccolta beni Ucraina

Da anni CittAttiva collabora con l’associazione Malva – ucraini di Ravenna: famiglie che vivono, lavorano e crescono in città. L’associazione realizza tante attività per i bambini e per lo scambio interculturale. Malva sta raccogliendo presso CittAttiva diverse tipologie di beni di prima necessità: per conoscere l’elenco aggiornato in base alle priorità che giorno per giorno…
Leggi tutto

Romagna Next

L’area Innovazione sociale di Villaggio Globale si è aggiudicata l’organizzazione e la facilitazione del percorso partecipativo e coinvolgimento della cittadinanza del progetto Romagna Next che ha lo scopo di fare della Romagna un primo “laboratorio” nazionale di pianificazione strategica interprovinciale per rispondere alle sfide del Next generation EU e del PNRR. Questo l’ambizioso e sfidante…
Leggi tutto