Categoria: Innovazione Sociale

E’ partito il progetto abilitativo “IO ESCO”

Il progetto abilitativo ESCO, in collaborazione con l’ Associazione Solidarietà Fattiva ODV – Ravenna, è partito! Una volta al mese, gruppi di ragazzi con diverse abilità potranno partecipare ad uscite di tempo libero in cui avranno la possibilità di sperimentare: 👫la socializzazione in contesto naturale e con pari🤝il piacere di “fare le cose insieme”❤️quali sono…
Leggi tutto

Buone feste da CittAttiva!

Lo sportello di CittAttiva si riposa dal 23 dicembre al 7 gennaio. L’orientamento ai servizi della città e il supporto ai cittadini torneranno quindi operativi l’8 gennaio, nel frattempo gli operatori e operatrici Andrea, Eleonora, Giovanna e Sara vi augurano buone feste! CittAttiva è il servizio di partecipazione e cittadinanza attiva del Comune di Ravenna,…
Leggi tutto

2000kg di rifiuti in meno a Ravenna, grazie agli Stovigliotakers

Da aprile 2023, il servizio Stoviglioteca ha raggiunto 𝟱𝟬𝟬𝟬 𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 serviti da stoviglie riutilizzabili, evitando quindi di produrre ben 𝟮𝟬𝟬𝟬 𝗸𝗴 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 se invece si fossero usati piatti, bicchieri e posate usa e getta. La Stoviglioteca è un servizio del Comune di Ravenna gestito da VG che mette a disposizione gratuitamente piatti, posate, bicchieri,…
Leggi tutto

Azioni concrete per l’empowerment femminile

Avviati i corsi per l’integrazione delle donne nella vita sociale ed economica, attraverso la promozione della parità di genere e la diffusione della cultura di genere. «Facciamo la differenza» è il progetto promosso dal Comune di Russi e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che intende favorire e sostenere la piena integrazione delle donne nella vita politica,…
Leggi tutto

Chiude per l’anno 2023 il portierato Movalà, all’interno della saletta condominiale di Acer, in via Gulli 249/B

Chiude per l’anno 2023 il portierato Movalà, all’interno della saletta condominiale di Acer, in via Gulli 249/B. Dal mese di febbraio lo sportello allestito nella saletta condominiale di via Gulli 249/B  ha aperto 2 mattina la settimana, per rispondere ai bisogni dei residenti e creare un punto per sviluppare la relazione tra i residenti. Molte…
Leggi tutto

La Compagnia dei Racconti vola sui territori della Romagna

Raccoglitori di storie e testimoni si incontreranno per conoscersi e farsi compagnia, per contrastare le solitudini involontarie e tramandare storie di vita personali e delle comunità: la Compagnia dei Racconti vola sui territori della Romagna, un patrimonio affascinante, che ci consente di riflettere e di capire meglio il presente e… il nostro futuro! Partiti i…
Leggi tutto

La Compagnia dei Racconti ad Alfonsine

Mercoledì 15 novembre alle 20:30 a Casina Monti si terrà l’evento conclusivo de La Compagnia dei Racconti ad Alfonsine. Sarà presentata la pubblicazione che raccoglie 13 racconti di alfonsinesi over70, raccolti da 11 giovani volontari di età tra i 15 e i 21 anni. Durante le conversazioni di testimoni e volontari, l’illustratrice Elisa Lanconelli realizzerà…
Leggi tutto

Green experience con il progetto EUphoria

Continuano, con la Green experience con il progetto EUphoria, le green ride&lab realizzate con Librazione per il progetto Euphoria, un’occasione leggera e pratica per introdurre il tema dell’unione europea e delle sue progettualità. Tante occasioni informali di confronto e sperimentazione in linea con la transizione ecologica europea: camminate, pedalate o esperienze pratiche di mobilità, produzione…
Leggi tutto

L’intelligenza visuale: una formazione con Alessandro Bonaccorsi

Mercoledì 22 novembre alle 18, secondo appuntamento di “Le forme dell’intelligenza”, un ciclo di incontri formativi gratuiti su alcune forme che assume l’intelligenza organizzati presso il coworking Cre.S.Co. Questa seconda formazione riguarda l’intelligenza visuale e sarà tenuta da Alessandro Bonaccorsi L’incontro infatti è dedicato al visual thinking: come utilizzare il disegno per creare mappe concettuali,…
Leggi tutto

Spazio alle idee: il primo laboratorio

Martedì 21 novembre alle 20:30 si terrà il primo laboratorio di co-progettazione dell’area di via Samaritani ad Alfonsine, presso Palazzo Marini. Cittadini e associazioni sono invitati a partecipare per elaborare insieme i progetti di rigenerazione dell’area in disuso L’area verde di via Samaritani ad Alfonsine è in disuso da diversi anni. Il 12 ottobre scorso…
Leggi tutto