Categoria: Innovazione Sociale

DIGITALE FACILE: CORSI ONLINE E IN PRESENZA NEL MESE DI GIUGNO 

Le nuove tecnologie possono semplificare molto la vita, ma per tanti padroneggiarle al meglio non è semplice. Proprio per questo l’obiettivo del corso è quello di diffondere ai cittadini competenze digitali sul tema degli acquisti in rete, promuovendo l’uso consapevole, autonomo e sicuro delle tecnologie e dei servizi digitali, sia pubblici che privati. Un facilitatore…
Leggi tutto

IL PROGETTO PEACE STEPS IN PALESTINA NON SI FERMA!

Nonostante la drammatica situazione attuale della Palestina, noi continuiamo a credere nel progetto Peace Steps. Si tratta di una scommessa importante perché non sappiamo come evolverà il conflitto, non abbiamo la certezza che Hani Al Jabari, il nostro artigiano palestinese, e i suoi collaboratori riescano a procurarsi ancora i materiali o che, banalmente, al laboratorio…
Leggi tutto

Torna CineSpeyer, la rassegna di cinema ai Giardini Speyer e non solo

Quarta edizione del CineSpeyer, la rassegna di docufilm e film d’animazione ai giardini Speyer promossa da CittAttiva e Villaggio Globale Coop.Sociale nell’ambito del Festival delle Culture, e con il contributo di Romagna Acque. La rassegna è resa possibile grazie alla collaborazione delle realtà territoriali che collaborano con il servizio di partecipazione e cittadinanza attiva del…
Leggi tutto

CON IL CUORE A GAZA

Potrà sembrare frivolo e insensibile di fronte alle infinite sofferenze del popolo Palestinese, ma abbiamo pensato di lasciar parlare due prodotti alimentari che da quelle zone di guerra provengono, perché sono manifesto dei valori del commercio equo, primo tra tutti la solidarietà, e il loro acquisto è una scelta importante e consapevole di sostegno per…
Leggi tutto

DOPPIO APPUNTAMENTO CON REPAIR CAFE’ + VITA DA CAMPEGGIO

SABATO 7 Giugno ore 10-12 a CittAttiva, via Carducci 16, Ravenna – DOPPIO APPUNTAMENTO REPAIR CAFE’ e Vita da Campeggio con i volontari di Oggettoteca Ravenna E’ ormai a pieno regime l’Oggettoteca, la biblioteca degli oggetti di uso saltuario consultabile online sul sito www.oggettoteca.comune.ravenna.it  Sabato mattina 7 giugno 2025 ore 10-12 Doppio Appuntamento nei Locali…
Leggi tutto

ASSEMBLEA DEI SOCI

Anche quest’anno ci incontriamo per approvare il bilancio, eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione e confrontarci sull’ andamento della nostra Cooperativa. La famiglia si sta allargando e crediamo sia fondamentale partecipare per conoscerci meglio e intrecciare tutte queste realtà che si muovono dentro alle nostre due aree, quella commerciale e sociale, per poter lavorare al…
Leggi tutto

COME SONO ARRIVATO QUI?

Il 2 Giugno alle ore 18, in Via Aquileia 13 a Ravenna inauguriamo e presentiamo l’installazione “Come sono arrivato qui?” con testimonianze, presentazione e piccolo aperitivo Il percorso espositivo testimonia le vicende delle famiglie che a metà degli anni ’90, in fuga dalla Bosnia-Erzegovina, sono giunte a Ravenna e hanno trovato e ospitalità nell’ex scuola…
Leggi tutto

SPORTELLO SOVRAINDEBITAMENTO IN FORMAZIONE

Tante richieste per il nostro nuovo sportello dedicato alle famiglie sovraindebitate di Ravenna, Cervia e Russi. Partito a Dicembre, fino a Maggio 2025 ha gestito fino ad ora 76 richieste di sostegno. Una mole di lavoro notevole e sfidante. Al fine di rafforzare la rete già attiva con i servizi sociali dei Comuni di Ravenna,…
Leggi tutto

FESTEGGIA LA PASQUA CON IL COMMERCIO EQUO!

Carissimi, abbiamo il piacere di condividere con voi il listino con i prodotti disponibili nelle nostre botteghe per le prossime festività pasquali. In bottega potete trovare, colombe, uova di varie dimensioni, figure di cioccolato, ovetti e biscotti, tutti realizzati nel rispetto dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente, per i vs ordine potete scrivere a bdm.ricci@villaggioglobale.ra.it…
Leggi tutto

Settimana di azione contro il razzismo – 2025

In questi giorni è in corso la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’Unar in tutto il territorio nazionale dal 17 al 23 marzo 2025, con l’obiettivo di realizzare attività di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura della parità di trattamento, del rispetto reciproco e della valorizzazione delle differenze, nei contesti dell’educazione, dello sport, dell’arte e…
Leggi tutto