NOVITA’ IN DARSENA DI CITTA’!Aprile 2013 - Il 2013 è l’anno di svolta per “La Darsena che vorrei”: saranno realizzati i primi lavori di arredo urbano in banchina e abbattimento delle barriere di ferro, verrà presentato il POC, nascerà un progetto legato ai riusi temporanei degli edifici in disuso, ci saranno 2 grandi eventi… LAVORI. E’ tanto che li aspettiamo, e in questi giorni Autorità Portuale lancia il bando di assegnazione dei lavori. Non si sa ancora con certezza quando finiranno, ma prevedono la tanto agognata apertura della banchina che non sarà più circondata da reti metalliche che ne impediscono l’accesso. Ci sarà un impianto di illuminazione pubblica dalla testata al palazzo Zucchi, arredo urbano e colonnine elettriche a disposizione per organizzare eventi e mercatini (c’è il forte interesse per il mercato biologico in banchina!). POC. E’ il piano urbanistico che definisce come sarà destinata l’area, come i privati potranno costruire, le dimensioni massime degli edifici, le nuove strade, il verde e gli spazi pubblici… La presentazione del POC non significa che il giorno dopo si inizia a costruire: sono i proprietari privati che liberamente decideranno se e quando costruire… RIUSI TEMPORANEI. Nel momento di stasi tra una destinazione e l’altra, spazio ai riusi temporanei! In Darsena ci sono molti capannoni in disuso da mesi o anni, che possono essere utilizzati anche solo per alcuni giorni o per alcuni mesi dalla cittadinanza e da tutti quei gruppi di artisti, di giovani, associazioni… in ricerca di spazi per eventi, atelier, spazi di lavoro o di aggregazione. Ovviamente prima di entrare in un capannone ci devono essere i giusti controlli inerenti la sicurezza e l’agibilità, ma soprattutto la disponibilità del proprietario a prestare gli spazi. Siamo sicuri che capiranno che ospitare un progetto di riuso temporaneo conviene anche a loro: l’edificio viene abitato e custodito, la zona viene frequentata ed acquista valore… EVENTI. Grazie all’entusiasmo e alla competenza dei partecipanti l’anno scorso sono stati organizzati tantissimi eventi con buoni risultati. Quest’anno ci concentriamo su 2 grandi eventi e vogliamo comunque collaborare con tutte le persone interessate a fare eventi in banchina e in Darsena di città… senza dimenticare la Darsena “storica” ovvero la zona di Via Gulli, Piazza Medaglie d’Oro e dintorni. Tutte le info e gli aggiornamenti potete trovarle su: www.ladarsenachevorrei.comune.ra.it E’ possibile iscriversi alla mailing list per avere informazioni periodiche ed essere invitati ai prossimi incontri (8 e 15 aprile). |
![]() ![]() |