La legge regionale sul commercio equo e solidaleIl 22 dicembre 2009 è stata approvata dall'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna con il voto favorevole della maggioranza e l'astensione delle opposizioni, una legge a sostegno del Commercio Equo e Solidale. Questa legge, da tempo auspicata dalle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale della regione e accolta favorevolmente anche da COOP Adriatica e da Alce Nero CONAPI, segna un momento importante per il nostro movimento che viene riconosciuto a livello istituzionale. Tra le attività previste dalla legge vanno evidenziate la promozione di iniziative divulgative e di sensibilizzazione, mirate a diffondere la realtà del commercio equo e solidale anche nelle scuole, la creazione sulla rete Internet di un portale regionale per il commercio equo e solidale e la concessione alle organizzazioni del commercio equo e solidale di finanziamenti relativi a investimenti materiali e immateriali, funzionali all’attività dell’organizzazione. La Regione, infine, promuoverà e sosterrà le giornate del commercio equo e solidale, come occasione di incontro tra la comunità emiliano-romagnola e la realtà del commercio equo e solidale. Alcuni dati sulle organizzazioni presenti in Emilia-Romagna:
|
![]() ![]() |